Il tema proposto durante l’anno scolastico è stato Partecipazione e comunità, finalizzato a favorire una riflessione su reti, partenariati, relazioni. Partecipare comporta un necessario ripensamento della comunità, che non è solo contesto dove agiscono individui e gruppi umani, né solo risorsa, bensì soggetto attivo del cambiamento. È l’esito di un processo plurale e complesso che definisce lo spazio in cui si realizza il bene comune, di cui i singoli si fanno carico assumendosi responsabilità di cura. Alla scuola è riservato un ruolo di primo piano nella formazione di cittadini responsabili del bene comune e di competenze che contribuiscano al pieno sviluppo della persona. Tra queste, “collaborare e partecipare” sono pilastri fondanti, perché basati sull’interazione, sulla comprensione dei diversi punti di vista, sulla valorizzazione delle proprie e altrui capacità, sulla gestione dei conflitti, sull’apprendimento comune, sulla realizzazione di progetti condivisi, sul riconoscimento dei diritti di ognuno.