In una società multietnica e complessa quale quella odierna, la scuola non ha più il monopolio della formazione. Docenti Senza Frontiere ne è fermamente convinta. Oggi il compito della scuola è promuovere lo sviluppo di identità aperte e consapevoli, ovvero la presa di coscienza negli allievi che tutto ciò che accade nel mondo influenza la vita di ogni persona e che ogni individuo è dunque responsabile nei confronti del futuro dell’umanità.
Docenti Senza Frontiere lavora sulla base di questi presupposti per la costruzione di una nuova cittadinanza, favorendo l’inclusione nei curricoli disciplinari dei progetti di solidarietà per promuovere competenze di Educazione alla Cittadina Globale. Lo stimolo di curiosità e di interesse verso culture “altre” non può che attivare atteggiamenti riflessivi sulla propria realtà di vita e incidere sul cambiamento sociale. Ecco perché “Costruiamo conoscenza con la solidarietà e costruiamo solidarietà con la conoscenza” è il motto dell’organizzazione.