3515529552
Se la “discriminazione positiva” a favore di classi separate per gli alunni bosniaci non sembra destare particolare preoccupazione, pur penalizzando il carico degli altri insegnanti e il numero di alunni delle classi regolari, il problema più sentito dagli insegnanti kosovari, immediatamente emerso negli incontri, riguarda il “drop out” scolastico.
La realizzazione del progetto permette di affrontare problematiche che affliggono i bambini e le loro famiglie, ma anche la scuola, il quartiere e l’intera società kosovara. Infatti una società può svilupparsi pienamente solo se tutti i suoi membri hanno uguale accesso all’istruzione e alle risorse.
Attraverso il progetto si intende affrontare il problema delle classi destinate esclusivamente ai bambini bosniaci e RAE (Rom, Egizi, Ashkali), che sono di fatto emarginati dalla comunità scolastica.
Infine, obiettivo più ambizioso ma cruciale, si mira a portare a scuola tutte le bambine e tutti i bambini del quartiere Shtat Shtatore.
OBIETTIVI SPECIFICI:
OBIETTIVO GENERALE:
Implementare e supportare azioni educative della scuola “Xhemail Kada” di Peja/Pec, al fine di favorire l’inclusione scolastica degli alunni più vulnerabili e promuovere l’educazione per tutti.
Ridurre i fenomeni di segregazione e di dispersione scolastica, fornendo strumenti didattici e operativi che permettano di aggiornare l’offerta educativa della scuola e di favorire l’inclusione e la motivazione degli alunni più emarginati per condizione socio-economica e abitativa.
Educazione, scuola, inclusione, drop out
Docenti Senza Frontiere
|
SINTESI PROGETTO
LOCALITA’: Kosovo
PARTNER LOCALI: Scuola “Xhemail Kada” di Shtat Shtatore/Municipalità di Peja/Pec
REPORT CONTO ECONOMICO
DURATA PROGETTO: 2015/2017
COSTO TOTALE: 48.178,80 euro
FINANZIAMENTO: 38.543 euro
INVESTIMENTO DIRETTO: 9.635,80 euro
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! |