Schoolness: la scuola per il benessere della comunità
24
Lug
0
Schoolness: la scuola per il benessere della comunità
Schoolness: quando la scuola si fa azione per il benessere della comunità
ll sistema sociale trentino è in generale solido ed equilibrato; c’è un forte impegno nel promuovere azioni di impegno civico e cittadinanza attiva su tematiche sociali e ambientali: in un contesto sempre più complesso e interdipendente, il mondo del volontariato rappresenta una grande risorsa per il Trentino. Ciononostante, emerge una sfida importante: il ricambio generazionale e la capacità da parte delle organizzazioni di integrarsi con altre realtà sociali e istituzionali. Se da un lato è difficile coinvolgere i giovani nel mondo del volontariato, paradossalmente dall’altro i giovani nutrono interesse nel mettersi in gioco in attività di servizio alla comunità. Occorre dunque rafforzare ed estendere le reti di relazioni e competenze e, al contempo, intercettare le nuove generazioni con strumenti adatti.
OBIETTIVO GENERALE:
promuovere il volontariato sociale giovanile attraverso strumenti e percorsi innovativi volti a stimolare, supportare e riconoscere l’impegno civico e sociale nei giovani studenti.
OBIETTIVI SPECIFICI:
sviluppare e radicare il senso di solidarietà e responsabilità mettendo gli studenti a contatto con il territorio di appartenenza, favorendo un apprendimento informale fondato sull’esperienza personale;
stimolare e valorizzare le abilità creative, organizzative e le competenze digitali degli studenti;
favorire la creazione di una rete di associazioni, insegnanti e studenti;
facilitare il ricambio generazionale di cui il volontariato necessita;
ampliare il bacino di volontari in ambito sociale e di educazione ambientale;
cogliere il potenziale delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione per realizzare servizi che facilitano associazioni e comunità scolastiche nei processi di partecipazione, monitoraggio e certificazione delle esperienze di volontariato;
contribuire alla creazione di una comunità coesa e solidale.
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! Lo trasformeremo in edifici scolastici, borse di studio, materiali didattici, percorsi educativi di cittadinanza globale e tante altre forme di sostegno all'istruzione. INSERISCI IL CODICE FISCALE 9608945223 NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI!