Conoscere i conflitti per costruire la pace: un percorso di educazione alla pace per le scuole primarie e secondarie inferiori della Provincia di Trento.
Il percorso “Conoscere i conflitti per costruire la pace” intende promuovere competenze professionali nell’ambito dell’educazione globale e nel contempo essere opportunità per gli alunni per apprendere comportamenti adeguati a vivere nella quotidianità i litigi, a riconoscere e a prevenire le situazioni conflittuali, in modo da rendere concreta la gestione pacifica dei rapporti interpersonali.
OBIETTIVO GENERALE:
accrescere negli alunni una cultura alla pace, attraverso la comprensione degli eventi bellici in atto, di quelli che si sono verificati nel passato e la lettura delle principali dinamiche conflittuali che caratterizzano lo scenario sociale attuale, per educare alla conoscenza di sè, al rispetto dell’altro, attraverso la consapevolezza delle emozioni e dei sentimenti, alla convivenza democratica, alla cittadinanza attiva e consapevole.
OBIETTIVO SPECIFICI:
accrescere negli alunni competenze di educazione alla cittadinanza globale, conoscenze e abilità per riflettere, comprendere e acquisire consapevolezza su diversi aspetti della vita;
accrescere nei docenti competenze professionali di educazione alla cittadinanza globale e aiutarli a selezionare e utilizzare con consapevolezza ed intenzionalità strumenti e metodologie per creare condizioni facilitanti la promozione dell’educazione alla pace e alla cittadinanza.