Storie in viaggio: educare alla cittadinanza globale
24
Lug
0
Storie in viaggio: educare alla cittadinanza globale
Storie in viaggio: educare alla cittadinanza globale attraverso la narrazione multimediale
Nell’attuale contesto sociale, in cui fenomeni ed eventi presentano strette connessioni e interdipendenze, si avverte sempre più la necessità di sostenere un nuovo modello di cittadinanza che esige un’educazione alla dimensione globale (ECG), in grado di fornire strumenti per affrontare la complessità attuale. Il progetto intende promuovere un’iniziativa in sinergia per sostenere l’ECG, mediante l’attuazione di un percorso di riflessione sul processo migratorio, che prevede l’invenzione e la realizzazione collaborativa di storie multimediali, utilizzando lo spazio “atelier creativo con i-Theatre”. Il percorso laboratoriale intende essere al contempo occasione di formazione e informazione per gli alunni, i docenti e la comunità del Territorio.
OBIETTIVO GENERALE:
sviluppare competenze di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) attraverlo l’utilizzo delle nuove tecnologie, mediante l’attivazione di una rete educativa composta da vari attori e far emergere il valore formativo delle discipline scolastiche attraverso l’approccio interdisciplinare e la sperimentazione di metodologie didattiche innovative digitali.
OBIETTIVI SPECIFICI:
allenare gli studenti a sviluppare competenze di ECG e digitali;
formare gli insegnanti affinché possano arricchire le loro competenze professionali e modificare lo stile educativo per quanto riguarda l’utilizzo del tavolino interattivo di creazione narrativa e il clima di classe funzionale all’approccio all’ECG;
sensibilizzare e informare i genitori e il territorio sul nuovo modello di cittadinanza a cui la scuola deve formare.
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! Lo trasformeremo in edifici scolastici, borse di studio, materiali didattici, percorsi educativi di cittadinanza globale e tante altre forme di sostegno all'istruzione. INSERISCI IL CODICE FISCALE 9608945223 NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI!