Cuscus: cibo, tecnologie digitali e imprenditorialità in percorsi di integrazione
CusCus è un’idea progettuale che nasce dalla volontà di unire e porre le diverse competenze ed esperienze dell’associazionismo trentino al servizio del welfare multiculturale. Il progetto vuole supportare i processi di integrazione, socializzazione ed empowerment dei migranti (e in particolare delle donne), attraverso un potente mezzo culturale e comunitario: il cibo.
OBIETTIVI:
Facilitare la creazione di connessioni umane tra gruppi di persone eterogenee per provenienza etnica e socio-culturale, genere e storia scolastica;
sviluppare abilità e competenze, sia tecniche che trasversali, utili ai fini dell’integrazione nel contesto sociale e lavorativo;
facilitare i processi di avvicinamento al mondo dell’imprenditorialità creativa.
Percorso CIB “La cultura nel cibo”: workshop culinari esperienziali e formazione HACCP.
Percorso TED, percorsi di formazione: tecnologie digitali di base, tecnologie web 2.0, laboratori di programmazione, laboratori di trashware.
Percorso IMP, laboratori partecipativi per l’apprendimento di competenze e metodologie di base nell’ambito dei vari aspetti che compongono la startup d’impresa.
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! Lo trasformeremo in edifici scolastici, borse di studio, materiali didattici, percorsi educativi di cittadinanza globale e tante altre forme di sostegno all'istruzione. INSERISCI IL CODICE FISCALE 9608945223 NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI!