Grazie alla positiva collaborazione che si crea tra le associazioni e le istituzioni coinvolte nel 2006, viene realizzato un laboratorio informatico presso la scuola di Bogutovac con un relativo percorso formativo e a partire dal 2007, vengono coinvolte le scuole delle due comunità rurali e l’Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello. Nello stesso anno prende forma il progetto di gemellaggio Un ponte verso i Balcani, che fino al 2010, coinvolge le scuole di Bogutovac e Rundo (Kraljevo) e l’Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello (Trento). Il progetto chiama in causa insegnanti e alunni dei rispettivi istituti in un percorso formativo di confronto e scambio sulla storia, usi e costumi dei territorio coinvolti, sulle filastrocche tradizionali e in ultimo sui temi della pace e della solidarietà.
OBIETTIVO GENERALE:
Promuovere lo scambio e il confronto con la realtà scolastica di Bogutovac, proponendo un percorso responsabile che educhi alla solidarietà e all’apertura verso altre culture.
OBIETTIVI SPECIFICI:
Favorire lo scambio tra alunni e docenti sulle tematiche relative a prevenzione, educazione e promozione del benessere in classe.
Creare un’opportunità per i docenti di avviare un percorso responsabile per interpretare i meccanismi che provocano instabilità, differenze, e dislivelli in un paese dei Balcani non molto distante dalla nostra società: la Serbia.
Aumentare la percezione e la comprensione nell’attivare un rapporto più responsabile anche con il proprio territorio di appartenenza e promuovere uno sviluppo sostenibile in un sistema prevalentemente condizionato dalla globalizzazione.
Proporre una sperimentazione attraverso forme di organizzazione di tipo cooperativo nelle attività didattiche e extra curriculari.
Sensibilizzare e coinvolgere attivamente la comunità locale alle tematiche della solidarietà.
Promuovere l’utilizzo della strumentazione informatica e promuovere l’utilizzo consapevole di Internet e delle nuove tecnologie.
Aumentare le proprie competenze linguistiche nella lingua inglese che verrà utilizzata come veicolo di comunicazione.