Promuovere la parità di genere: le scuole e il 3° Obiettivo di Sviluppo del Millennio
Il progetto si propone di diffondere maggiore consapevolezza nelle scuole secondarie di secondo grado della Provincia Autonoma di Trento sulla questione di genere posta all’attenzione dal 3° Obiettivo di sviluppo del millennio attraverso un duplice e interconnesso sguardo tra realtà dei Sud del mondo e contesto locale trentino. Attraverso un articolato laboratorio scolastico si intende portare a conoscenza degli insegnanti e degli studenti, attraverso un approccio interculturale, i diversi fattori della disparità tra uomo e donna nella nostra società attuale confrontando esperienze, contesti e prospettive a livello globale e locale. Il fattore di originalità del progetto è che prevede la formazione degli insegnanti e l’accompagnamento degli studenti in un percorso di elaborazione artistica dei contenuti facilitando la partecipazione e il ruolo attivo e fornendo loro competenze nella comunicazione e nella diffusione dei saperi.
OBIETTIVO GENERALE:
diffondere e promuovere tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Trento e provincia una maggior conoscenza e consapevolezza sulla questione di genere e sull’empowerment femminile, offrendo un duplice sguardo tra la realtà globale e quella locale.
OBIETTIVI SPECIFICI:
promuovere la conoscenza e fornire al mondo scolastico (studenti e insegnanti) gli elementi di pensiero utili a comprendere il tema del 3° Obiettivo di Sviluppo del Millennio;
promuovere il protagonismo degli studenti nell’elaborazione e nella comunicazione dei contenuti appresi attraverso la comprensione dell’elemento artistico e la sua produzione.
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! Lo trasformeremo in edifici scolastici, borse di studio, materiali didattici, percorsi educativi di cittadinanza globale e tante altre forme di sostegno all'istruzione. INSERISCI IL CODICE FISCALE 9608945223 NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI!