3515529552
Il progetto, promosso da Docenti Senza Frontiere in collaborazione con Fondazione Fontana, intende rendere maggiormente consapevoli gli studenti delle Scuole Secondarie di I e II grado della Provincia di Trento sul tema della povertà estrema e della fame al fine di promuovere il conseguimento del 1° Obiettivo di Sviluppo del Millennio, mantenendo un duplice e interconnesso sguardo tra la realtà dei Sud del mondo e il contesto locale trentino. Il progetto, la cui attuazione avverrà attraverso un approccio interdisciplinare e interculturale, prevede la realizzazione di quattro percorsi laboratoriali (artistico, scrittura, lettura e visione di un film) e la progettazione di una unità di lavoro descrittiva delle competenze di educazione globale che si intendono promuovere attraverso il confronto tra locale e globale, tenendo presenti esperienze, contesti e prospettive.
Il presente progetto si inserisce all?interno della World Social Agenda (di seguito WSA) un percorso culturale promosso dalla Fondazione Fontana onlus che si sviluppa in Trentino e in Veneto. La WSA segue una programmazione pluriennale (2008-2015) sui temi degli Obiettivi di sviluppo del millennio, dedicando ogni anno ad un obiettivo diverso, secondo un conto alla rovescia dall’ottavo al primo.
OBIETTIVO GENERALE:
diffondere e promuovere tra gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado di Trento e provincia e nella cittadinanza trentina una maggior conoscenza e consapevolezza sul tema della povertà e dell’accesso al cibo offrendo un duplice sguardo tra la realtà globale e quella locale.
OBIETTIVI SPECIFICI:
Educazione allo sviluppo
Docenti Senza Frontiere
Studenti e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e tutta la cittadinanza di Trento e provincia.
|
SINTESI PROGETTO
LOCALITA’: Italia – Trento
REPORT CONTO ECONOMICO
DURATA PROGETTO: /
COSTO TOTALE: 17.660 euro
FINANZIAMENTO: 11.665 euro
INVESTIMENTO DIRETTO: 5.995 euro
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! |