3515529552
Contribuire a promuovere nel complesso contesto sociale attuale una cittadinanza attiva, solidale e rigenerativa è una sfida educativa che Docenti Senza Frontiere ha inteso come propria missione avviando sin dal 2011, anno di fondazione, percorsi per sviluppare negli alunni la consapevolezza dell’interdipendenza, della sostenibilità e del benessere collettivo. Sulla base di queste premesse e con il supporto dei Servizi Attività sociale e dei Beni Comuni del Comune di Trento, DSF ha avviato una riflessione sui bisogni rilevati in questo ambito all’interno della circoscrizione di Mattarello.
Il progetto intende realizzare un percorso di sviluppo di cittadinanza attiva per la comunità di Mattarello, tramite attività di formazione, informazione e socializzazione intergenerazionale, in considerazione della constatazione dell’aumento dei nuovi residenti che sta facendo emergere nuovi bisogni e nuove problematiche proprio rispetto alla presa in carico del bene comune rappresentato dal paese stesso e dai suoi servizi.
OBIETTIVO GENERALE:
realizzare un percorso di sviluppo di cittadinanza attiva per la comunità di Mattarello.
OBIETTIVI SPECIFICI:
implementare le occasioni di coesione sociale, di sensibilità verso il bene comune per meglio decodificare i bisogni della comunità ed elaborare una proposta di gestione del bene comune.
“Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”
Sviluppo e rafforzamento della cittadinanza attiva, della legalità e della corresponsabilità anche attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni comuni
Docenti Senza Frontiere
La popolazione residente nel sobborgo di Mattarello che non è presente nella vita comunitaria, non usufruisce dei servizi presenti e fatica a lasciarsi coinvolgere nei momenti di aggregazione comunitaria
|
Fosca Pavanini:
SINTESI PROGETTO
LOCALITA’: Italia – Trento
REPORT CONTO ECONOMICO
DURATA PROGETTO: 2018-2019
COSTO TOTALE: 29.600 euro
FINANZIAMENTO: 29.600 euro
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! |