Formarsi e informare per essere parte della comunità
15
Nov
0
Formarsi e informare per essere parte della comunità
Formarsi e informare per essere parte della comunità
In provincia di Trento sono circa 600 gli abitanti rom e sinti, per la maggior parte di cittadinanza italiana; l’associazione A.I.Z.O. (Associazione Italiana Zingari Oggi) lavora da anni sull’intero territorio italiano al fine di favorire l’integrazione di rom e sinti e contrastare la loro emarginazione sociale, culturale e lavorativa. Il progetto, che promuove azioni concrete al fine di migliorare la vita della comunità, è rivolto alle fasce più deboli della popolazione, specialmente a tutti coloro che vivono la precarietà lavorativa o che non svolgono attività lavorative in regola con le normative. In questo contesto è stato individuato il bisogno di implementare azioni a supporto del percorso di inserimento lavorativo, volte a favorire l’acquisizione di competenze spendibili in relazione alla gestione amministrativa di un’impresa individuale e alla sicurezza sul posto del lavoro, mediante percorsi di formazione qualificanti.
OBIETTIVO GENERALE:
contribuire all’integrazione e all’inserimento lavorativo di persone in situazioni economico-sociali svantaggiate, al fine di contrastare condizioni di esclusione sociale.
OBIETTIVI SPECIFICI:
fornire ai lavoratori autonomi del Progetto Ferro e ai soggetti interessati ad avviare un’impresa individuale nell’ambito del progetto le competenze di base necessarie alla gestione di impresa;
sensibilizzare la comunità locale trentina sulle tematiche dell’emarginazione e dell’esclusione sociale, favorendo percorsi di integrazione, con un focus particolare sulle comunità sinti e rom in Italia e in Trentino.
“Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”
Contrasto a condizioni di esclusione sociale delle persone in condizioni di povertà assoluta o relativa e dei migranti
CAPOFILA
Docenti Senza Frontiere
DESTINATARI
I lavoratori autonomi rom e sinti coinvolti nel Progetto Ferro, gli aspiranti lavoratori autonomi e la cittadinanza trentina.
ATTIVITA'
Corsi di formazione per lavoratori autonomi: “Essere un lavoratore autonomo”, “Raccolta rifiuti non pericolosi e ferro”, “Normativa sulla sicurezza”, “Primo soccorso”, “Educazione civica”, “Alfabetizzazione italiana”.
Produzione di un documentario divulgativo-informativo.
Spettacolo teatrale.
SINTESI PROGETTO
LOCALITA’: Italia – Trento
PARTNER PROGETTO:A.I.Z.O. Associazione Italiana Zingari Oggi – Sezione Trentino-Alto Adige e Associazione “Il Gioco degli Specchi”
CON IL SOSTEGNO DI: Provincia Autonoma di Trento – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! Lo trasformeremo in edifici scolastici, borse di studio, materiali didattici, percorsi educativi di cittadinanza globale e tante altre forme di sostegno all'istruzione. INSERISCI IL CODICE FISCALE 9608945223 NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI!