3515529552
Dopo la lunga pausa dovuta al Covid-19, DSF ha inteso dare il proprio contributo alla rigenerazione culturale di due piccoli centri urbani della periferia di Trento, Ravina e Romagnano, con la realizzazione di 8 performance di lettura ad alta voce da parte dell’attore professionista umbro Michele Volpi, specializzato in lettura dell’infanzia (3-10 anni) su temi collegati all’educazione alla cittadinanza globale.
I libri letti hanno voluto far riflettere, divertendo, su temi di inclusione tanto cari all’associazione di volontariato. Le fiabe, infatti, insegnano: amore per la lettura, conoscenza di vocaboli nuovi, padronanza e scoperta delle proprie emozioni, allenamento al pensiero divergente, fatto di fantasia ma, allo stesso tempo, anche di logica.
OBIETTIVO GENERALE:
Stringere un rapporto confidenziale con la cittadinanza, specialmente i bambini dai 3 ai 10 anni, approcciando in maniera differente alla lettura e all’attività teatrale.
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! |