3515529552
Dal Muro di Berlino 4 microstorie che ci fanno riflettere sul tema dei diritti umani.
Si è svolto domenica 29 ottobre, con il tutto esaurito, la festa del teatro sociale. Alle 20.30 è stato allestito lo spettacolo il muro realizzato ed interpretato da Marco Cortesi Mara Moschini che partendo dalla costruzione del muro di Berlino intende per riflettere attraverso quattro micro storie, testimonianze su un tema estremamente attuale ovvero il non rispetto dei diritti umani in particolare quello della libertà di pensiero e azione.
Un teatro civile che reclama sensibilità e attenzione su una forma di educazione trasversale intergenerazionale in grado di sensibilizzare i cittadini sui muri invisibili che dal 1961 sono praticamente aumentati se ne contano più di 60 nel mondo ha sottolineato Daniela Buffoni, presidente dell’Associazione Docenti Senza Frontiere Onlus che sostiene il progetto e lo spettacolo.
Il muro riesce a veicolarci verso una responsabilità civile che passa anche attraverso la scuola che deve maturare competenze e autonomie di giudizio. Il lavoro teatrale non si schiera, non prende posizioni, ma aiuta lo spettatore a stimolare l’empatia, la capacità di scegliere il pensiero critico. Anche l’Associazione Alpini sostiene questo progetto, fornendo risorse, organizzazione e veicolando l’allestimento in vari centri della provincia, “perché noi stessi siamo parte della cultura della storia di una comunità” ha proseguito Paolo Frizzi, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Alpini.
Care socie, cari soci,
è convocata per il giorno 30 aprile 2022 alle ore 20 presso la sede sociale di via Guido Poli 11 a Mattarello (Trento) in prima convocazione e per il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30 in seconda convocazione, sempre presso la sede sociale, l’Assemblea ordinaria dei soci di Docenti Senza Frontiere ODV, con il seguente ordine del giorno:
1) approvazione bilancio di esercizio 2021;
2) previsione attività 2022;
3) Campagna Quaderni Solidali 2022/23;
4) varie ed eventuali.
L’organizzazione garantisce la partecipazione anche in modalità online, al seguente link di collegamento (https://meet.google.com/aav-shmv-cuj).
Si ricorda che il diritto di voto è garantito solo per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022.
Cordiali saluti,
Danila Buffoni
DONA IL TUO 5X1000 A DOCENTI SENZA FRONTIERE! |