Ci sono quattro cose che non tornano più indietro.
Una pietra, dopo averla lanciata.
una parola, dopo averla detta.
un’occasione, dopo averla persa.
E il tempo, dopo essere stato sprecato.
(Bob Marley)
IL PESO DELLE PAROLE
..conta fino a dieci prima di parlare …
EDUCARE ALL’USO DELLA PAROLA
PER IMPARARE A VIVERE INSIEME
COSTRUENDO CONOSCENZA E SOLIDARIETA’
progetto di educazione all’uso della parola per studenti di scuola secondaria
Contenuti dell’intervento formativo online:
Presentazione dell’Associazione e motivazioni della proposta di attività grafica all’interno della Campagna Quaderni solidali e dell’ob 4 dell’Agenda 2030 (Scuola di qualità e inclusiva per tutti)
Primo incontro: AVERE CURA DELLA PAROLA
- Il valore della parola nel contesto multiculturale attuale: dalla consapevolezza delle diverse storie al riconoscimento della pluralità di di voci e di lingue che abitano il pianeta.
- Pensare prima di parlare: il legame tra pensiero e parola per imparare ad assumere atteggiamenti liberi da stereotipi, pregiudizi e per assumere disponibilità al confronto con diverse letture possibili della realtà sostenendo una visione democratica del vivere insieme.
- Stare senza parole : ascoltare è comunicare, il valore dell’ascolto per costruire pensiero critico e capacità decisionale.
Secondo incontro: VIRTUALE E’ REALE
- La parola lanciata sui social network: usi manipolatori e falsificanti della parola nella comunicazione
- Le parole hanno un peso e possono cambiare i destini delle persone, virtuale è reale : il cyberbullismo
- Il manifesto della comunicazione non ostile: impegno di responsabilità condivisa per creare una Rete rispettosa e civile. Carta con 10 principi utili a ridefinire l’uso della parola in Rete.
Momento conclusivo
- Dare parola alle emozioni per costruire solidarietà: empatia e rispetto per non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te.
Tempi di svolgimento
- il percorso verrà attuato in due incontri formativi.
- La data verrà concordata con i docenti